Curare l’infezione da Helicobacter Pylori non è facile in quanto non esistono schemi di trattamento efficace nel 100% dei casi al primo tentativo. Esistono diversi schemi di trattamento che combinano un inibitore della pompa protonica (in genere esomeprazolo 40 mg due volte al giorno) e una combinazione di antibiotici (amoxicillina, claritromicina, levofloxacina, tinidazolo) capaci di diffondere e raggiungere concentrazioni elevate nel succo gastrico. La distribuzione dei ceppi batterici, la prevalenza di resistenza primaria agli antibiotici e metabolismo epatico di farmaci utilizzati possono variare nelle differenti popolazioni tanto che è necessario individuare uno schema di trattamento più efficace in una determinata area geografica. Nella tabella 1 sono riportati gli schemi di trattamento di prima linea consigliati nelle attuali linee guida italiane. Come schema di secondo livello, sono consigliate una quadruplice terapia con il Pylera oppure una triplice terapia con inibitori della pompa protonica, levofloxacina e amoxicillina per 10-14 giorni.
SCHEMA DI TERAPIA
|
MODALITA’ (die)
|
DURATA (giorni)
|
NUMEROI DI COMPRESSE
|
EFFICACIA
|
Triplice terapia standard
IPP+Clar 500 mg+Amox 1 gr
IPP+Clar 500 mg+Tin 500 mg
|
2 volte/die
2 volte/die
|
14
14
|
84
84
|
<80%
|
Sequenziale
IPP+ Amox 1 gr (x 5 gg) seguita da
IPP+Clar 500 mg+Tin 500 mg (x 5 gg)
|
2 volte/die
|
10
|
50
|
>90%
|
Concomitante
IPP+Clar 500 mg+Amox 1 gr+Tin 500 mg
IPP+Clar 500 mg+Amox 1gr+Tin 500 mg
|
2 volte/die
2 volte/die
|
10
14
|
80
112
|
>85%
|
Quadruple con Bismuto (Pylera®)
IPP+3 Pylera®
|
2 volte/die +
4 volte/die
|
10
|
140
|
>90%
|
Clar: Claritromicina; Amox: Amoxicillina; Tin: Tinidazolo; PPI: inibitori della pompa protonica
Tabella 1. Terapie di prima linea contro Helicobacter Pylori consigliate nelle linea guida italiane